domenica 31 maggio 2009
sabato 30 maggio 2009
venerdì 29 maggio 2009
José Saramago
Né tu puoi farmi tutte le domande, né io posso darti tutte le risposte.
La gioventù non sa quel che può, la maturità non può quel che sa.
Ho imparato in questo mestiere che chi comanda non solo non si ferma davanti a ciò che noi definiamo assurdità, ma se ne serve per intorpidire le coscienze e annullare la ragione.
Chiaro che siamo in guerra, ed è una guerra di accerchiamento, ognuno di noi assedia l'altro ed è assediato, vogliamo abbattere le mura dell'altro e mantenere le nostre, l'amore verrà quando non ci saranno più barriere, l'amore è la fine dell'assedio.
José Saramago (Premio Nobel per la letteratura)non accetta censure. È per questo che ha rifiutato la richiesta di Einaudi (propietà di Berlusconi)di modificare, con un’operazioni di editing, alcuni passi del suo ultimo libro, «O caderno».
Nel libro lo scrittore si permette di dire la sua sulle vicende di attualità politica, economica, culturale o sociale che più lo colpiscono. Ce n’è per tutti: da Bush a Blair, da Aznar al Papa e Fidel Castro, passando per Guantanamo, le colonie israeliane, Davos e Wall Street.
Ma ce n’è soprattutto per l’Italia: «terra della mafia e della camorra (…)governata da un delinquente».
ll brano «incriminato», prende spunto dalla tendenza del premier a censurare la produzione culturale a lui non grata (come il film «W.» di Oliver Stone)
giovedì 28 maggio 2009
YESMAN
Siamo...mediamente..un popolo di lecchini e codardi
Dalle nostre parti si dice
..soldato che scampa..bon par naltra volta!
Sono le cose della vita e l'esperienza che ci ha fatti diventare cosi..
Siamo un popolo abituato ad essere invaso e considerato dal potere temporaneo come NON utile a una sua crescita.
I pochi che resistono fanno una brutta fine e diventano esempio da non seguire per gli altri.
La colpa non è dei potenti di turno.
Loro il potere non posso darselo...siamo noi che glielo diamo,votandoli e abbassando la testa anche quando sarebbe giusto tenerla ben alta..
Pensiamo al nostro piccolo microcosmo...distruggendo solidarità e la democrazia
La cura non esiste
Per loro spero che almeno il loro ..microcosmo....riesca ad avere risorse dal loro "sacrificio"
Per noi che resistiamo ...sentendoci dalla parte della ragione,
almeno si apriranno le porte del cielo.
mercoledì 27 maggio 2009
"Vista/Office 2007" Soluzione errore stdole32.tlb
A molte persone capita, su Windows Vista, dopo aver installato Office 2007 che all'avvio di Excel o Word il sistema non trovi il file stdole32.tlb e ritenti l'installazione.
Per vedere se siete afflitti da questo "BUG" (perdita dei diritti sul file) digitate "regedit" nella finestra di ricerca e poi Enter
sull' Editor del Registro cliccate sopra "HKEY_CLASSES_ROOT" di destro.
Autorizzazioni
Se vi appare una schermata cosi....in italiano...
Allora possiamo procedere
Fate una copia di sicurezza dei registri Regedit/file/esporta/scegliete tutto e date un nome al file.
L'errore stà nella cattiva scrittura dei registri e l'unico modo di risolverlo senza Service Pack aggiuntivi è editare questi errori.
Si comincia con lo scaricare questo tool Microsoft (SubInACL.exe) che serve ad automatizzare le modifiche da fare.
Scaricatelo QUI e installatelo
Aprite Notepad e copiate queste righe
subinacl /subkeyreg HKEY_CURRENT_USER /grant=administrators=f /grant=system=f /grant=restricted=r /grant=TUONOME=f /grant=restricted=r /setowner=administrators
subinacl /keyreg HKEY_CURRENT_USER /grant=administrators=f /grant=system=f /grant=restricted=r /grant=TUONOME=f /grant=restricted=r /setowner=administrators
subinacl /subkeyreg HKEY_LOCAL_MACHINE /grant=administrators=f /grant=system=f /grant=users=r /grant=everyone=r /setowner=administrators
subinacl /keyreg HKEY_LOCAL_MACHINE /grant=administrators=f /grant=system=f /grant=users=r /grant=everyone=r /setowner=administrators
subinacl /subkeyreg HKEY_CLASSES_ROOT /grant=administrators=f /grant=system=f /grant=users=r /setowner=administrators
subinacl /keyreg HKEY_CLASSES_ROOT /grant=administrators=f /grant=system=f /grant=users=r /setowner=administrators
Sostituite "TUONOME" con il nome utente che usate in Vista.
Salvate il tutto con questo nome “officefix.cmd”
Copiate il file dentro la directory dove avete installato SubInACL
...di solito.....c:\program files\Windows Resource Kits\Tools
(basta che i file SubInACL.exe e officefix.cmd siano sulla stessa directory)
Doppio clik di sinistro su officefix.cmd
Andate a prendere un caffè...e non preuccupatevi di nulla
Dopo 5 minuti il sistema sarà OK
Coltellino svizzero per Vista
Segnalo un utilissimo programmino, Take Control, che serve ad ottenere con un paio di click le autorizzazioni a gestire i file protetti dal sistema. Spesso infatti capita di dover lanciare, modificare o cancellare alcuni file di sistema e non solo che possono essere gestiti solo dagli amministratori o dall'utente che ne è proprietario. Grazie a Take Control invece chiunque potrà facilmente ottenere il controllo completo di uno o più file con un paio di semplici click.
martedì 26 maggio 2009
lunedì 25 maggio 2009
domenica 24 maggio 2009
sabato 23 maggio 2009
GIOCHI - Briscola
Che ne dite di una partita a Briscola?
Voi contro il computer, un mazzo di 40 carte suddiviso in 4 semi, e 120 punti disponibili per ogni partita: come nella realtà, il vincitore sarà chi riuscirà a totalizzarne almeno 61.
Il valore delle carte è il seguente: la carta più alta è l'asso, seguita dal tre, il re, il cavallo e il fante... poi seguono il 7, 6, 5, 4, 2 (che però non danno punti). La carta di valore superiore prende quella inferiore, ad eccezione del seme della Briscola che vince su tutti gli altri. Quando si giocano due carte di seme diverso, di cui nessuna sia di briscola, vince sempre la prima carta giocata.
venerdì 22 maggio 2009
giovedì 21 maggio 2009
Auto ad aria compressa...si parte !
L’Air France-KLM per il trasporto a terra adotterà i mezzi ad aria compressa AirPod della casa automobilistica MDI.
Sembra che il comune di Nizza nei prossimi mesi faccia altrettanto costituendo una flotta di veicoli utilizzabile con "card" magnetica e introducendo il “car-sharing”.
Le motivazioni di Air France-KLM sono presto dette: i tempi di ricarica sono molto più rapidi (1,5 minuti) rispetto ai veicoli elettrici (svariate ore), gli spazi per i mezzi in fase di ricarica si riducono drasticamente, elevati costi di sostituzione degli accumulatori evitati. Le motivazioni che invece hanno portato Nizza a far partire l’AirPod sono insite nelle caratteristiche delle vetture:
* tutti possono utilizzarle visto che non si richiede la patente
* gli ingombri sono limitati, infatti lunghezza del veicolo e di circa 2 metri
* si recupera l’energia cinetica durante le frenate
* l’inquinamento risulta azzerato nell’area urbana
* la velocità è accettabile per l’uso urbano (45 km/h) però si arriva fino a 70 km/h
* l’autonomia è di 220 km
* i tempi di ricarica come già detto sono di 1,5 minuti e, soprattutto,
* i costi di gestione dichiarati sono 0,50 € per 100 km (tanto per avere una idea la Smart ha un costo superiore a 4 € per 100km).
mercoledì 20 maggio 2009
GIOCO - Campo Minato
Ecco una versione isometrica in 3D, accurata e graficamente accattivante, del celebre Campo Minato di Windows.
Lo scopo del gioco è quello di trovare tutte le mine presenti sul campo nel più breve tempo possibile, senza farle esplodere.
Come indicazione per aiutarvi a scovare le mine, dovrete usare i numeri che compariranno dopo che una cella sarà stata scoperta. Questi numeri indicano infatti quante mine ci sono nelle 8 celle circostanti. Se pensate di aver trovato una cella contenente una mina, piazzateci una bandierina sopra e non scopritela!
La partita sarà vinta quando tutte le celle senza bombe saranno state scoperte.
martedì 19 maggio 2009
Vento
Nel colmo della notte, a volte accade
che si risvegli, come un bimbo, il vento.
Solo, pian piano, vien per il sentiero,
penetra nel villaggio addormentato.
Striscia guardingo sino alla fontana,
poi si sofferma, tacito in ascolto.
Pallide stan tutte le case intorno;
tutte le querce mute.
Luna
Dolce e chiara è la notte e senza vento,
e queta sovra i tetti e in mezzo agli orti
posa la LUNA,
e di lontan rivela
serena ogni montagna, O donna mia,
già tace ogni sentiero, e pei balconi
rara traluce la notturna lampa:
tu dormi, ché t'accolse agevol sonno
nelle tue chete stanze; e non ti morde
cura nessuna; e già non sai né pensi
quanta piaga m'apristi in mezzo al petto.
lunedì 18 maggio 2009
Immigrati....
Da una relazione dell'Ispettorato per l'Immigrazione del Congresso americano sugli immigrati italiani negli Stati Uniti, Ottobre 1912
“Non amano l'acqua, molti di loro puzzano perché tengono lo stesso vestito per molte settimane.
Si costruiscono baracche di legno ed alluminio nelle periferie delle città dove vivono, vicini gli uni agli altri.
Quando riescono ad avvicinarsi al centro affittano a caro prezzo appartamenti fatiscenti.
Si presentano di solito in due e cercano una stanza con uso di cucina. Dopo pochi giorni diventano quattro, sei, dieci. Tra loro parlano lingue a noi incomprensibili, probabilmente antichi
dialetti.
Molti bambini vengono utilizzati per chiedere l'elemosina ma sovente davanti alle chiese donne vestite di scuro e uomini quasi sempre anziani invocano pietà, con toni lamentosi e petulanti.
Fanno molti figli che faticano a mantenere e sono assai uniti tra di loro.
Dicono che siano dediti al furto e, se ostacolati, violenti. Le nostre donne li evitano non solo perché poco attraenti e selvatici ma perché si è diffusa la voce di alcuni stupri consumati dopo agguati in strade periferiche quando le donne tornano dal lavoro.
I nostri governanti hanno aperto troppo gli ingressi alle frontiere ma, soprattutto, non hanno saputo selezionare tra coloro che entrano nel nostro paese per lavorare e quelli che pensano di vivere di espedienti o, addirittura, attività criminali…
Propongo che si privilegino i veneti e i lombardi, tardi di comprendonio e ignoranti ma disposti più di altri a lavorare. Si adattano ad abitazioni che gli americani rifiutano pur che le famiglie rimangano unite e non contestano il salario. Gli altri, quelli ai quali è riferita gran parte di questa prima relazione, provengono dal sud dell'Italia.
Vi invito a controllare i documenti di provenienza e a rimpatriare i più.
La nostra sicurezza deve essere la prima preoccupazione".
Omaggio a....... Israel Kamakawiwo'ole
Israel "Braddah Iz" Kamakawiwo'ole (1959 - 1997) è stato un popolare cantante e intrattenitore hawaiano fino alla sua morte.
Israel nacque nel nell'isola di O'ahu da Henry Kaleialoha Naniwa e Evangeline Leinani Kamakawiwo'ole. Visse nella comunità di Kaimuki nel sobborgo di Waikīkī dove i suoi genitori si conobbero e si sposarono. Iniziò a suonare con suo fratello maggiore Skippy all'età di 11 anni, conoscendo la musica dei grandi artisti hawaiani del tempo, come Peter Moon, Palani Vaughn e Don Ho, che frequentavano l'ambiente dove lavoravano i suoi genitori.
Man mano che la sua carriera proseguiva, Iz divenne noto per le lotte a favore dei diritti hawaiani e come attivista del movimento per l'indipendenza hawaiana, sia per la sua musica (i cui testi, spesso trattavano del problema dell'indipendenza) sia per la sua stessa vita.
Nell'ultima parte della sua vita Iz divenne obeso e arrivò anche a pesare 340 Kg. Fu più volte ricoverato in ospedale e morì per problemi respiratori legati all'obesità all'età di 38 anni. Per tutto il giorno fu mostrata la bandiera hawaiana a mezz'asta. Il suo corpo fu esposto al Capitol Building di Honolulu, dove più di 10.000 persone gli resero omaggio. Le sue ceneri furono sparse nell'oceano a Makua Beach.
Iz fu soprannominato "Gigante buono"
Fu descritto come sempre sorridente e ottimista e fu molto noto per l'amore per la sua terra e per la sua gente.
sabato 16 maggio 2009
La vita
La vita è un'isola in un oceano di solitudine: le sue scogliere sono le speranze, i suoi alberi sono i sogni, i suoi fiori sono la vita solitaria, i suoi ruscelli sono la sete.
La vostra vita, uomini, miei simili, è un'isola, distaccata da ogni altra isola e regione.
Non importa quante siano le navi che lasciano le vostre spiagge per altri climi, non importa quante siano le flotte che toccano le vostre coste: rimanete isole, ognuna per proprio conto, a soffrire le trafitture della solitudine e sospirare la felicità.
Siete sconosciuti agli altri uomini e lontani dalla loro comprensione e partecipazione.
venerdì 15 maggio 2009
Tell Me why
Nei miei sogni i bambini cantano canzoni d'amore per ogni ragazzo o ragazza
Il cielo è blu , i prati verdi e ridere è il linguaggio del mondo.
Poi mi sveglio e tutto ciò che vedo è un mondo di miseria
Ditemi perchè (perchè) deve essere così?
Ditemi perchè (perchè) c'è qualcosa che mi manca?
Ditemi perchè (perchè) Perchè non capisco!
Quando così tanti hanno bisogno di qualcuno noi non diamo nessun aiuto
ditemi perchè?
Ogni giorno mi chiedo cosa dovrò fare per essere un uomo.
Devo alzarmi e coombattere per provare a chiunque chi sono?
E' a questo che serve la mia vita? perdersi in un mondo pieno di guerra?
Ditemi perchè (perchè) la tigre corre
Ditemi perchè (perchè) spariamo con le pistole
Ditemi perchè (perchè) non impariamo mai
Qualcuno può dirci perchè bruciamo le foreste?
(perchè, perchè dobbiamo dire ci interessa)
Ditemi perchè dobbiamo stare a guardare
Ditemi perchè i delfini piangono
Qualcuno sa dirmi perchè lasciamo morire gli oceani?
perchè, perchè se siamo sempre gli stessi
Ditemi perchè, perchè ci passiamo la vergogna
Ditemi perchè non finisce mai
Qualcuno sa dirmi perchè non possiamo essere solo amici?
Imbecilli e Potere.......Danni collaterali
Secondo il rapporto ''Freedom of the Press 2009' pubblicato da Freedom House (organizzazione non-profit fondata negli Stati Uniti nel 1941, per la difesa della democrazia e la libertà nel mondo), l'Italia non è un Paese completamente libero per i giornalisti. Il nostro Paese è stato infatti declassato (Partial Free) a causa ''di limitazioni imposte dalla legislazione, per l'aumento delle intimidazioni nei confronti dei giornalisti da parte del crimine organizzato e di gruppi dell'estrema destra, e a causa di una preoccupante concentrazione della proprietà dei media''.
Parigi...un dolce ricordo
Finchè ancora tempo,mio amore
e prima che bruci Parigi
finchè ancora tempo, mio amore
finchè il mio cuore è sul suo ramo
vorrei una notte di maggio
una di queste notti
sul lungosenna Voltaire
baciarti sulla bocca
e andando poi a Notre-Dame
contempleremmo il suo rosone
e a un tratto serrandoti a me
di gioia paura stupore
piangeresti silenziosamente
e le stelle piangerebbero
mischiate alla pioggia fine.
giovedì 14 maggio 2009
ManyCam
ManyCam è una pratica applicazione per aggiungere vari effetti visivi alle immagini delle conversazioni via webcam.
Con ManyCam avrete l’opportunità di aggiungere video, grafica, video in flash, immagini e testo alla vostra webcam. Potrete inoltre inserire effetti quali il fuoco, l’acqua, il mosaico, la distorsione e simulare un sorriso.
Questa utility è compatibile con la maggior parte dei programmi di messaggeria istantanea più conosciuti quali ICQ, AIM, MSN, Camfrog, Skype, Paltalk, Yahoo Messenger, ANYwebcam, Stickam e molti altri.
Il programma dispone di un effetto maschera magica da applicare sulle caratteristiche che appaiono nell’immagine.
Con ManyCam potrete comunicare con amici e parenti divertendovi ancora di più con la vostra webcam.
ManyCam ha un’interfaccia semplice e non richiede configurazioni complicate per funzionare a dovere.
La salita
......Gli sforzi che sto affrontando
i rischi che mi sto assumendo
a volte potrebbero abbattermi ma
no, non mi sto spezzando.
Posso non saperlo ma questi sono i momenti
che ricorderò maggiormente.....
Fuck the System
L'imbecillità è al potere. E il potere non ha bisogno di genio. L'intelligenza, per le società umane, è sabbia negli ingranaggi; rischia di fare inceppare i meccanismi. Il genio è sovversivo non soltanto perché, invece di applicare la norma, la discute; ma perché, così facendo, blocca il cammino regolare dell'intero sistema burocratico.
I leaders non potrebbero diventare tali e assumere il potere se non trovassero sempre una folta schiera di imbecilli che li sostengono e li ammirano, identificandosi. L'imbecillità dunque è una risorsa fondamentale ed indispensabile per il potere della stupidità.
Record
La canzone è stata stabile per ben 5 mesi alla prima posizione di svariate chart mondiali e nella Top 40 del Nord America, con l'incredibile record di trasmissione di 10.331 volte in una sola settimana.
mercoledì 13 maggio 2009
Enigma
Michael Cretu alias Enigma con 40 milioni di dischi venduti e 50 prime posizioni, creatore del progetto musicale internazionale di maggiore successo degli ultimi 20 anni.
Iscriviti a:
Post (Atom)