William Henry Hudson, uno dei più grandi studiosi di ornitologia, racconta la storia di un uomo che aveva visto una coppia di oche in una regione selvaggia a sud di Buenos Aires poco dopo che gli stormi avevano iniziato la migrazione verso sud. "La femmina camminava con passo fermo verso sud, mentre il maschio, in piena agitazione e chiamandola a gran voce di tanto in tanto, camminava davanti a lei e continuava a voltarsi a guardare e chiamare la compagna". Poi il maschio prendeva il volo e guardava ancora dietro di sé per controllare se la compagna lo seguiva. Purtroppo lei non poteva: aveva un'ala spezzata. Era partita per il lungo viaggio verso le isola Falkland a piedi.
Lui non voleva lasciarla, così, dopo qualche centinaio di metri, atterrava e l'aspettava.
Volava un po' in avanti per mostrarle la strada, poi ritornava giu', di continuo, chiamandola con i gridi penetranti, insistendo perché spiegasse le ali e volasse con lui verso la loro casa lontana.